Powered By Blogger

Translate

martedì 7 giugno 2022

#politica @Comune di Roma e #Regione Lazio Il disastro del treno Roma Ostia.

 Negato andare al mare in treno-Anche se le gite al mare sono cominciate prima del tempo, è vergognoso che l’ Atac ovvero il Comune di Roma che la gestirà fino a tutto il 2022, non riesca a far funzionare in modo adeguato la linea Roma Ostia.  Nel deposito della Magliana ci saranno almeno

quindici convogli in manutenzione o comunque fermi. Vi sono a livello europeo, Germania, grandi ditte che operano la revisione e la manutenzione di motrici, vetture e binari. Anche in Italia, a Milano, alti specializzati che curano queste attività, come ad esempio la ditta che cura la metro di Milano.

Si può immaginare che l’Atac, la cui gestione è totalmente da condannare per i debiti che ha e la sua incapacità di dare a Roma un servizio degno tecnicamente ed urbanamente, che non si metterà a spendere soldi per rendere questa linea ferroviaria decente. 

Ci auguriamo che la Regione Lazio, intervenga sull’Atac e sul Comune di Roma e voglia avviare una trattativa che permetta l’intervento di tecnici specialistici operanti in Italia o in Europa, concorrendo al costo.

 Il costo di queste manutenzione specialistiche, anche per la loro rapidità di interventi è elevato, ma sono soldi ben spesi perché riescono a rimettere in funzione anche motrici e vetture costruite trenta o quaranta anni fa e oltre. Se si paragona al costo di nuove motrici e vetture è senz’altro minore e comunque sono necessari i loro interventi perché i binari e gli scambi hanno necessità di un continuo controllo e rimessa in ordine per la sicurezza del traffico.

Concludere un accordo con l’Atac e con queste ditte in giugno, ( lavorano di giorno o di notte) vuol dire avere per Luglio rimesso in circolazione funzionanti alcuni convogli, sufficienti a riportare la Roma Ostia a livelli di normalità  e permettere l’accesso dei romani al mare senza file assurde sulla Colombo o sulla pericolosissima via Ostiense, oltre a dare agli abitanti delle zone servite dal treno un economico accesso alla città.