Inserire i condomini e le associazioni per la pulizia dei marciapiedi e del verde.Potrebbe essere utile per una pulizia più accurata dei marciapiedi e del verde chiedere un contributo operativo ai condomini ed alle associazioni di volontariato.
I condomini potrebbero intervenire per la pulizia dei marciapiedi di prossimità, con un opera giornaliera, permettendo così all’Ama di rafforzare invece la pulizia delle strade affiancando il lavoro dei condomini.Questo modo di coniugare l’interesse degli abitanti alla pulizia dei marciapiedi con l’interesse dell’Ama e del Comune a tenere pulita la città, è un utile insegnamento alla cittadinanza tutta che la pulizia di una grande città è compito di tutti i suoi abitanti.
Come ripagare il costo sostenuto dai condomini è abbastanza semplice. Ai condomini che accetteranno questa collaborazione verrà ridotta o annullata, secondo la superficie coperta il costo della Tari o avranno la possibilità di avere altra facilitazione economica.
Per quanto riguarda le associazioni di volontariato,anche formate da gruppi di immigrati,che chiederanno di avere la cura di spazi di verde pubblico verrà stabilito un compenso, verrà concessa una retribuzione minima individuale e si accompagneranno nella loro opera con addetti dell’Ama o dei giardini che opereranno unitamente con l’uso anche di mezzi tecnici , quali taglia erba trattori e simili la cui periodicità di interventi, nei mesi più caldi è indispensabile per evitare incendi delle sterpaglie.
L’ammontare dei costi o delle detrazioni di imposte se si fanno bene i calcoli sia per i maggiori costi iniziali e poi per i costi calanti successivi, ci sia accorgerà che nel medio periodo gli stessi sono minori rispetto ai costi del sistema attuale.